30 Ottobre 2020

L’editoriale del Presidente Andrea Battista

Cari Alumni, Cari Amici,

abbiamo davanti mesi difficili, dopo l’incertezza dei mesi estivi sull’inverno che sarebbe arrivato e i mesi di lockdown. Ma grazie all’aiuto diffuso ed entusiasta di tutti, le inevitabili difficoltà non ci hanno fermato e non ci fermeranno!
Non a caso, il filo rosso che lega diversi contributi di questa newsletter è l’importanza della cooperazione, essenza di una libera comunità.
Nelle prossime righe, troverete la prima edizione del Programma di Mentoring e il progetto Luiss Alumni 4 Growth, e ancora un approfondimento di Ludovica Murazzani che scrive da un osservatorio particolare, sempre e ancor più in questo momento, al contempo pandemico e post pandemico: la Cina. Il nostro alumnus Lorenzo Trapassi ci offre un quadro di un paese importante, anche per la comunità Luiss, il Brasile.
Un insieme di attività e testimonianze che incarnano il nostro modo di essere comunità, una sola comunità mondiale.
In questo contesto, gli eventi sono occasioni imperdibili e sempre più lo saranno, anche grazie all’organizzazione da parte dei Chapter e questo è un passo in avanti importante.
La nostra associazione laureati vuole essere e sarà presente con continuità e cercherà di farlo con un programma calibrato, ovviamente basato sugli strumenti digitali che abbiamo a disposizione, anche grazie alle piattaforme dell’Università. E con un nuovo sito web, uno spazio di condivisione, identità e racconto della nostra associazione, delle storie degli alumni e delle iniziative in Italia e all’estero, con un nuovo design e una organizzazione dei contenuti e servizi sempre a portata di clic.

Andrea BattistaPresidente Associazione Laureati Luiss