Nel primo editoriale dell’anno per la nostra newletter, avevo scritto che “Il 2021 è ormai avviato, confermando in questa prima fase del nuovo anno il carico di speranze e di timori tra loro così inestricabilmente connessi e difficili da decifrare. Le complesse ma concrete prospettive vaccinali, in particolare, ci fanno sperare, pur con tutti i caveat del caso, di riprendere la nostra vita di tutti i giorni…”
Faccio davvero fatica a trovare parole diverse dopo due mesi. Posso solo aggiungere che il viaggio prosegue e abbiamo aggiunto un pezzo di percorso in questi due mesi. Non sappiamo ancora quanto, ma ci avviciniamo progressivamente alla meta. Un dato per tutti? 354 mila vaccinazioni al giorno è l’ultimo dato registrato mentre scrivo. Guardiamo il bicchiere mezzo pieno.
In questa newsletter offriamo un set di contributi, rilevanti e diversificati, su alcuni temi chiave dell’agenda collettiva come la salute e la cooperazione globale. Lo facciamo in particolare tramite le lenti di alcuni nostri Alumni, vieppiù portatori di esperienze significative e diversificate.
Termino queste righe ringraziando coloro che si sono iscritti alla nostra Associazione in questi primi mesi dell’anno, i numeri finalmente sembrano iniziare a crescere. Ma è ancora poco, invito tutti nuovamente a coinvolgere amici e contatti Luiss per prepararci, nel modo migliore, alla ripartenza.
La ripresa delle attività in presenza si avvicina e tutto quello che abbiamo fatto, stiamo facendo e facciamo merita di tradursi in sempre maggiore coinvolgimento.
Andrea Battista, Presidente Associazione Laureati Luiss