
E’ quanto emerge dal QS World University Ranking by Subjects 2021, ranking in cui la Luiss Guido Carli compare sin dal 2016.
L’Ateneo si classifica al 48° posto mondiale per gli studi in Politics and International Studies, al 105° per Business & Management Studies, nella fascia 101-150 per Law e per Accounting & Finance, e nella fascia 201-250 per Economics & Econometrics.
Il miglioramento negli anni è stato continuo e significativo e ha portato l’ateneo alla 181° posizione nella macro categoria Social Sciences and Management.
Nel suo nuovo piano strategico 2021-2024, l’Università considera fondamentale sviluppare partnership con le migliori università, istituzioni, aziende e alumni all’estero.
Essere nelle migliori Università al mondo premia il grande lavoro svolto in questi anni. Gli investimenti in innovazione e nell’internazionalizzazione della Faculty hanno consentito di raggiungere risultati motivo di grande orgoglio. Migliorare sempre di più la qualità della didattica e valorizzare l’attività di ricerca sono due dei driver principali del nuovo modello formativo Luiss.
Tra gli elementi che continuano a spingere la Luiss nella scalata del QS World University Ranking by Subjects vi è anche la valutazione delle aziende (Employer reputation). L’Ateneo risulta essere in grado di formare profili in linea con le nuove esigenze del mercato del lavoro. Nonostante la pandemia, infatti, l’Università ha saputo favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, grazie ad un mix di competenze e progetti innovativi per la formazione dei suoi studenti.