5 Luglio 2021

L’Assemblea ALL: al via il nuovo mandato del Presidente Battista e del Direttivo

Nella cornice del Campus Luiss di Viale Romania 32, il 7 luglio si è tenuta l’Assemblea dei Soci ALL. Ha segnato il ritorno alla (nuova) normalità sociale, con una numerosa partecipazione in presenza di associati. Peraltro, dopo mesi di sperimentazione di format phygital, è stato possibile intervenire da remoto per i Soci, con vivo apprezzamento da parte di quelli residenti fuori Roma e all’estero. Molte sono state le deliberazioni assunte, tra cui si segnalano l’approvazione delle modifiche allo Statuto per assicurare un funzionamento ancora più efficiente dell’Associazione e del bilancio d’esercizio 2020 che ha confermato la piena sostenibilità finanziaria delle attività realizzate.

L’Assemblea ha rappresentato uno snodo importante per la vita associativa, con il termine dei due anni di mandato del Presidente Andrea Battista, che ha relazionato sui risultati conseguiti, nonostante il Covid-19 e la sospensione della socialità in Italia e nel mondo. Tra gli obiettivi raggiunti, vi è il consolidamento della rete estera dei Chapter, sempre più pronta a supportare la strategia di internazionalizzazione dell’Ateneo. Inoltre, la trasformazione digitale dei format associativi, a causa della pandemia, ha permesso, non soltanto di proseguire con l’organizzazione degli incontri, di accogliere proposte di eventi, da parte dei Chapter esteri, offrendo a tutto il network di poter partecipare. Ora, la ripresa delle attività in presenza sarà sostenuta da una nuova programmazione di iniziative, a partire dal Chapter milanese, con un obiettivo che si rinnova: crescere, in Italia e nel mondo, come comunità, “dalle infinte connessioni”, creando “valore con i valori”. Con riferimento a quest’ultima sfida, anche sulla base delle evidenze emerse nella survey (condotta tra luglio e agosto 2020, con 1400 Alumni rispondenti) “Your values, your voice”, l’Assemblea ha dotato l’Associazione di vision, mission e di un set di valori distintivi, che restituiscono l’identità di questa rete operativa ormai attiva da più di trent’anni. Nell’ambito di un più complessivo investimento nella comunicazione social, coerente con quello già realizzato con il restyling della newsletter, ALL ha lanciato, per la prima volta, una propria campagna associativa, volta ad ingaggiare nuovi Soci, disponibili prima di tutto a sviluppare un legame forte con Luiss.

Se la dimensione di servizio all’Università è una delle ragioni fondative dello stare insieme come Alumni, le traiettorie del nuovo piano strategico Luiss (2021- 2024) orienteranno l’azione del prossimo biennio (2021 – 2023) di ALL, ancora sotto la guida del Presidente Andrea Battista e con l’ausilio dei membri del Consiglio Direttivo nominati dall’Assemblea: Enrico Cantarelli – Vicepresidente, Francesco Nicotri – Segretario generale, Mauro Milillo – Tesoriere, Francesca Chiarelli, Silvia D’Angelo, Raffaella De Felice, Angelo Doni, Fabio Falcone, Rita Gismondi, Virginia Gullotta, Chiara Rinaldi, Angela Troisi. Nondimeno, importante sarà il contributo dei componenti la Giunta e il compito di vigilanza del Collegio dei Revisori dei Conti, anch’essi nominati dall’Assemblea per un mandato rispettivamente di due e di tre anni.

 

Francesco Nicotri, Segretario Generale Associazione Laureati Luiss