La recente assemblea dei soci del 13 luglio – con il ricco rendiconto delle attività svolte e programmate – e il ritorno della festa d’estate – caratterizzata dal grande entusiasmo di una comunità che finalmente si può ritrovare – hanno concluso la prima parte dell’anno in maniera altamente simbolica. L’Assemblea è stata, inoltre, occasione per dare il benvenuto a Angelo D’Alena, nuovo membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Laureati Luiss.
Ritrovarsi così numerosi – e assieme alla Faculty e alle persone che lavorano in Luiss – dopo tre anni così complessi e difficili è un fatto che davvero si commenta da sé.
La serata è stata anche l’occasione per lanciare operativamente la nuova raccolta fondi degli Alumni, che avevo preannunciato nel precedente numero della Newsletter, destinati a una borsa di studio che consentirà a uno studente rifugiato di studiare in Luiss, cambiando così la sua vita.
Come ho ricordato altre volte, l’attività di charity è parte integrante – per quanto non certo esclusiva – dell’essere una comunità di Alumni, in quanto concreta e finalizzata manifestazione di give back.
Grazie ancora a tutti coloro che hanno già partecipato a questa campagna di raccolta per la borsa di studio e a chi vi parteciperà. Siamo ora a circa un terzo dell’ammontare complessivo da raccogliere e sono convinto che potremo giungere con la generosità di tutti a completare il percorso entro la fine dell’anno.
Infine, un’altra notizia in tema di ranking completa un anno eccezionale per la nostra Università. Il Censis ha infatti confermato la Luiss al primo posto tra i medi atenei italiani non statali.
Dopo il meritato riposo estivo, ci aspetta un anno rilevante e significativo per la nostra comunità, che culminerà tra l’altro con la Reunion mondiale a Roma nel mese di giugno del prossimo anno.
Un caro saluto e buone vacanze a tutti.
Andrea Battista, Presidente Associazione Laureati Luiss