6 Dicembre 2022

L’Editoriale del Presidente Andrea Battista

Dalla fine di febbraio la guerra in Ucraina ha bruscamente preso il posto della pandemia al centro dell’attenzione della comunità internazionale. L’anno si avvia a chiudersi purtroppo senza cessazione delle ostilità.

In questo contesto l’attività di charity è parte integrante e naturale della vita della nostra comunità.

Come Luiss e come Alumni, dopo aver dato il nostro piccolo contributo ad alleviare le sofferenze del popolo ucraino dapprima, sosteniamo direttamente come comunità una borsa di studio che consenta di studiare in Luiss a uno studente rifugiato.

Un inno alle chances di vita, per tornare all’espressione resa celebre da Amartya Sen.

Invitiamo di nuovo tutti a completare questo sforzo economico con generosità ed entusiasmo in occasione dei saluti e delle celebrazioni di fine anno.

In questo numero condividiamo alcuni contributi, espressione di Alumni, in particolare sui temi del lavoro e delle risorse umane.

Le mie ultime righe devono però essere rivolte di nuovo al posizionamento della nostra Università nei ranking internazionali.

Dopo il grande successo del QS, nel Financial Times ranking 2022 la laurea magistrale in Management ha guadagnato oltre 20 posizioni, classificandosi al 53esimo posto nel mondo, con addirittura il primo posto assoluto al mondo proprio per i progressi di carriera dei laureati.

Ho voluto ricordare qui questi dati affinché siano sempre meglio conosciuti in tutta la nostra comunità.

Un successo indiscutibile e importante, un orgoglio per tutti gli Alumni e a cui tutti gli Alumni possono contribuire.

 

Andrea Battista, Presidente Associazione Laureati Luiss