ALL 1 Hour Talk, Il consumatore aumentato: transizioni digitali e nuovi comportamenti d’acquisto
Martedì 22 giugno si è tenuto un nuovo webinar della rubrica di eventi ALL 1 Hour Talk dal titolo “Il consumatore aumentato: transizioni digitali e nuovi comportamenti”.
I saluti di Andrea Battista, Presidente ALL, hanno dato il via all’incontro introducendo gli ospiti, Michele Costabile, Professore ordinario di Marketing Luiss e Direttore del Centro di Ricerca Luiss-X.ITE e Stefano Portu, Founder & CEO ShopFully. L’incontro ha rappresentato un terreno fertile per poter discutere dell’evoluzione del comportamento d’acquisto dei consumatori grazie alla trasformazione digitale.
Nel corso del webinar il Professore Michele Costabile ha evidenziato come la pandemia abbia avuto ruolo decisivo in tale cambiamento accelerando dinamiche sociali già in atto e rendendo necessario per le imprese ridisegnare la catena del valore con nuovi elementi e piattaforme tecnologiche.
In tale contesto pandemico i consumatori, infatti, si sono trovati a riempire un gap all’interno dell’esperienza di consumo attraverso l’uso del digitale, assistendo ad una vera rivoluzione dello shopping.
A tal proposito Stefano Portu ha posto l’attenzione sull’importanza di fornire a retailer e produttori gli strumenti digitali hyperlocal per far fronte alle nuove esigenze dei consumatori che hanno sperimentato l’iperconnessione digitale. I nuovi negozi dovranno migliorare la user experience garantendo quindi ai consumatori già dal divano di casa la possibilità di conoscere le promozioni e interagire con il negozio. Una volta in negozio, poi, sarà fondamentale consentire di usare gli smartphone come “telecomandi dello shopping”, riducendo ogni attesa e frizione.
“Il 60% delle decisioni di shopping sono prese su digitale e una volta in negozio metà dei consumatori trascorre la maggior parte del tempo con gli occhi puntati sullo schermo dei propri smartphone. Il mobile diviene quindi il touchpoint più importante che ogni esercizio commerciale e impresa devono prendere in considerazione per adattarsi alla nuova era”, così Stefano Portu ha concluso il suo intervento all’evento.