Privacy policy

Associazione Laureati Luiss

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ex art. 13 Reg. UE/2016/679

Premessa

La presente informativa descrive le caratteristiche dei trattamenti svolti da ALL sui dati personali dei soci, raccolti in occasione dell’iscrizione all’Associazione laureati Luiss, evidenziando i diritti che la normativa garantisce all’interessato.

L’informativa viene periodicamente aggiornata, per adattarla alla normativa vigente o alle nuove modalità d trattamento dei dati personali.

Quali dati personali raccogliamo?

Il Titolare del trattamento raccoglie e tratta i seguenti dati personali:

  • dati identificativi dell’interessato (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F., username, password);
  • dati di contatto (indirizzo di domicilio, e-mail, telefono);
  • dati contabili e fiscali;
  • dati relativi al percorso di studi;
  • dati relativi alle esperienze professionali;
  • interessi (sport seguiti e/o praticati, hobby);
  • curriculum vitae;
  • link al proprio profilo Linkedin;
  • immagine.

Per quali finalità raccogliamo i Suoi dati e perché il trattamento è legittimo?

Il Titolare raccoglie e tratta le informazioni personali dell’interessato perseguendo le seguenti finalità:

  • gestire, anche dal punto di vista amministrativo, il rapporto con il socio, nonché sottoporre all’interessato questionari di gradimento relativi ai servizi offerti da ALL (la legittimazione giuridica del trattamento è rinvenibile nel contratto sottoscritto tra l’Associazione e l’iscritto);
  • gestione, dal punto di vista contabile e fiscale, del rapporto con l’iscritto (la legittimazione giuridica del trattamento è rinvenibile nel contratto sottoscritto tra l’Associazione e l’iscritto);
  • gestire attività di placement (incontri con head hunter, ecc.) (la legittimazione giuridica del trattamento è rinvenibile nel contratto sottoscritto tra l’Associazione e l’iscritto);
  • inviare comunicazioni commerciali e newsletter relative ai servizi offerti ed alle iniziative promosse, invitare l’interessato ad eventi, eventi formativi o a partecipare a corsi inerenti al percorso formativo (la legittimazione giuridica è rinvenibile nel consenso dell’interessato);
  • svolgere attività di profilazione, individuando il profilo dell’interessato, i suoi interessi, le sue esperienze, abilità, conoscenze, hobby, e di conseguenza offrendo allo stesso occasioni di crescita professionale e personale (la base giuridica del trattamento è rinvenibile nel consenso dell’interessato);
  • gestire l’accesso e la fruizione dei servizi informatici – come ad esempio la creazione dell’account di posta elettronica e la piattaforma di networking digitale – e verificarne il corretto utilizzo (la legittimazione giuridica del trattamento è rinvenibile nel contratto sottoscritto tra l’Associazione e l’iscritto);
  • condividere, attraverso una directory appositamente realizzata, le informazioni dell’Utente con gli altri soci al fine di stabilire tra loro connessioni, relazioni, strumenti di comunicazione e possibilità di offrire e fruire di possibilità ed occasioni professionalmente utili (la legittimazione giuridica del trattamento è rinvenibile nel contratto sottoscritto tra l’Associazione e l’iscritto);
  • fornire all’interessato la possibilità di comunicare, tramite lo strumento della chat, con altri profili, ricercando gli stessi all’interno dell’applicazione (la legittimazione giuridica del trattamento è rinvenibile nel rapporto contrattuale intercorrente con l’interessato);
  • creazione di un annuario digitale, visibile nell’area riservata del socio, e cartaceo (la legittimazione giuridica del trattamento è rinvenibile nel contratto sottoscritto tra l’Associazione e l’iscritto).

Con quali modalità il Titolare tratta i Suoi dati personali e per quanto tempo li conserva? 

I dati personali dell’interessato sono trattati in modalità elettronica (servers, database in cloud, software applicativi etc.).

Il Titolare conserva le informazioni dell’interessato per un periodo di tempo individuato secondo i criteri di prescrizione civile e nel rispetto di specifiche leggi di settore, nonché in base ai termini necessari per il corretto perseguimento delle finalità sopra individuate.

A chi comunichiamo i Suoi dati personali?

  • ambito di comunicazione interno

Possono accedere ai dati personali dell’iscritto solo i volontari e i collaboratori dell’Associazione che ne abbiano necessità per offrirle i servizi richiesti e limitatamente alle sole informazioni a ciò strumentali e connesse.

I nostri volontari e collaboratori sono stati informati e formati sull’importanza del rispetto dei principi e delle regole in materia di trattamento dei dati personali.

  • ambito di comunicazione esterno

Il Titolare condivide le informazioni personali degli interessati con alcuni fornitori che la coadiuvano nell’erogazione dei servizi richiesti e che sono a tal fine specificatamente nominati in qualità di Responsabili esterni del trattamento. In particolare:

  • terze parti delle quali il Titolare si avvale per la gestione amministrativa del rapporto con il socio (es. istituti di credito…);
  • terze parti delle quali il Titolare si avvale per l’erogazione dei servizi strumentali alla gestione del complesso dei rapporti con l’interessato (invio di newsletter, organizzazione eventi).

Qualora il fornitore acceda ai dati, lo farà rispettando la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e le istruzioni impartite dal Titolare.

Quest’ultimo non comunica informazioni personali ad altre terze parti senza il consenso dell’interessato, a meno che ciò non sia richiesto dalla legge o da un’Autorità:

  • nel caso in cui si necessario per motivi di sicurezza nazionale;
  • per motivi di interesse generale;
  • in relazione ad una richiesta proveniente dalle Autorità pubbliche.

I Suoi dati vengono trasferiti all’estero?

I dati del socio non vengono trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

Quali sono i Suoi diritti come interessato del trattamento e come può esercitarli?

Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) garantisce all’interessato del trattamento specifici diritti. In particolare, il diritto di accesso, rettifica, opposizione a trattamenti finalizzati ad attività commerciali o esclusivamente automatizzati, cancellazione, limitazione e portabilità del dato, nonché il diritto di rivolgersi all’Autorità garante per la protezione dei dati personali.

Qualora l’interessato desideri esercitare i diritti riconosciuti dalla legge potrà inviare, senza alcuna formalità, una e-mail all’indirizzo privacy@luiss.it o scrivere al Titolare, la Associazione Laureati Luiss, all’indirizzo di Via Salvini, 2 – 00197 Roma, specificando la propria richiesta e fornendo le informazioni necessarie all’identificazione dell’istante.

Il Titolare avrà cura di fornirle riscontro entro un mese. Qualora non riuscisse a fornire riscontro entro il termine sopra indicato le darà una spiegazione dettagliata sulle motivazioni per le quali non può soddisfare la Sua richiesta.